Descrizione
La tipologia.
Roma, 2012. pp. 232 cm 23
ISBN 978-88-94958-10-2
INDICE
INTRODUZIONE DEI CURATORI
1. CONTESTO STORICO E CULTURALE: L’ARTE DIVINATORIA
1.1. L’arte divinatoria, Xun Ming
PARTE PRIMA. LA FISIOGNOMICA
2. Basi della fisiognomica
2.1. Le montagne scolpite dal cielo
2.2. Riflessologia
2.3. I cinque elementi
2.4. Le finestre del cielo
3. Il viso come mappa del Jing
3.1. Orecchie
3.2. Fronte
3.3. Carta dell’età
4. I nove palazzi del cuore
4.1. I palazzi
4.2. I palazzi sul viso
4.3. Il quadrato magico
5. Orecchie
5.1. Dimensioni
5.2. Posizione
5.3. Lobo
5.4. Ampiezza
5.5. Terapia
6. Sopracciglia
7. Occhi
7.1. Sclera
7.2. Palpebre
8. Zigomi
9. Naso
10. Mento
10.1. Bocca
10.2. Mandibola
10.3. Mento
11. Linee del volto
12. Terapia costituzionale
12.1. Azione sul Jing
PARTE SECONDA. LA MORFOLOGIA
13. Postura
13.1. Cavità cranica
13.2. Cavità toracica
13.3. Cavità addominale
13.4. Cavità pelvica
13.5. Approccio clinico
13.6. Misura delle proporzioni del corpo
PARTE TERZA. LA MANO
14. La mano
14.1. La forma
14.2. La tipologia
14.3. Le linee del palmo
15. La mano secondo l’I’ Ching
15.1. Esagrammi
APPENDICI
1. I punti celesti di Ma Da Yang
2. Il quadrato magico e la data di nascita
3. Il Luo speciale dello Shao Yin
4. I cinque elementi: corrispondenze
5. Il trattamento della Zong Qi
6. Varie
LE FACCE DEL DOTTOR SIMONGINI
PRONTUARIO DI MORFOLOGIA CINESE